Logo
  Capitoli     
         
   
Terapia anticoagulante orale
Inserito il 16 febbraio 2006 alle 05:27:00 da R. Rossi. | stampa in pdf | Commenta questo capitolo | Consulta il tutorial pdf su come navigare il manuale al meglio
cambia
pag 2

Esistono però altre condizioni in cui la TAO può essere appropriata come la trombosi cardiaca endocavitaria, in casi particolari di infarto miocardico con dilatazione ventricolare e trombi endocavitari, valvulopatia mitralica associata a storia di embolia o con atrio sinistro molto dilatato. Non è invece indicata in genere nelle valvulopatie aortiche, nel by-pass coronarico, dopo angioplastica o nelle arteriopatie periferiche (in queste patologie può essere presa in considerazione se esistono alcune condizioni come un pregresso evento tromboembolico).

Ressa:
L’obiettivo della terapia ?

Rossi:
Il target dell'INR da raggiungere dipende dall'indicazione clinica. Un range di INR tra 2 e 3 è consigliato per la maggior parte delle indicazioni.
Una possibile eccezione è l'IMA, nel quale una anticoagulazione più intensa è preferibile e nella prevenzione primaria dell'infarto, in cui è consigliato un range più basso.
Inoltre un INR tra 1,5 e 2,0 è efficace nei pazienti con trombosi venosa che hanno già effettuato i 6 mesi di warfarin a dosi piene con INR 2,0-3,0.
Il range ottimale per i pazienti con protesi valvolari meccaniche rimane incerto, anche se vi è una qualche evidenza che non sia necessaria una intensità di anticoagulazione così elevata come si riteneva in passato. Un INR di 3,5 (range 3,0-4,0) è probabilmente sufficiente . Nelle protesi biologiche si consiglia un INR 2-3 ed una durata di 3 mesi.

Ressa:
Già nel Nord America consigliano anche per loro un intervallo utile tra 2 e 3.
Io direi che questa indicazione si possa, con buona approssimazione,
estendere a tutti i casi.
 
<< pag 1 pag 3 >>
 
2004 - 2024 © Pillole.org Reg. T. di Roma 2/06 | Contatti | Versione stampabile |      
ore 14:19 | 1249877 accessi| utenti in linea: 47104
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.5